AVVISO PUBBLICO
Avvio consultazione pubblica al fine di acquisire proposte e osservazioni sul Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2021-2023)
AVVISO PUBBLICO
Avvio consultazione pubblica al fine di acquisire proposte e osservazioni sul Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2021-2023)
Il C.D. nella seduta del 9 giugno c.m., ha deliberato la data per l’assemblea ordinaria degli iscritti per il giorno 30 giugno 2020 alle ore 15,00 in prima convocazione, presso la sede del collegio sita in località Rio, Camerino, ed il giorno
Martedì 30 giugno 2020 alle ore 18,00
In merito al pagamento della quota sociale anno 2020, vista la grave situazione in cui veniamo a trovarci,
in linea con le recenti disposizioni prese dal Governo,il CD di questo collegio con delibera n. 3 del 12/3/2020
ha deciso di non apportare sanzioni per il ritardato pagamento della quota sociale dell'anno in corso .
Oggetto: DPCM 22/3/2020 – Attività dei professionisti
Oggetto: Decreto legge “Cura Italia” n. 18 del 17/3/2020 – Misure per i professionisti
Oggetto: Decreto legge 17/03/2020 n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID – 19" (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 17/03/2020 - Edizione straordinaria).
Vedere circolare completa in allegato
Prot. n. 25/20
Circ. n. 1/2020
ARGOMENTI TRATTATI: QUOTA SOCIALE ANNO 2020
Camerino, li 30 maggio 2019
Circ. n. 2/2019
Argomenti trattati:
Lo stesso giorno e prima dell'assemblea dalle ore 15,30 alle ore 18,30 ci sarà un seminario dal tema "Costruire in legno" curato dalla Tecla srl di Gubbio (PG) cui docente e consulente sarà l' arch. Paolo de Martin (CasaClima e Master Lignius).
Verrà attribuito N. 1 credito formativo.
Camerino, li 28 gennaio 2019
Circ. n. 1/2019
Argomenti trattati:
Dal Collegio
Si ricorda agli iscritti in regola con i crediti formativi, con il versamento dei contributi alla CIPAG e con il versamento della quota di iscrizione all'Albo che presentando, alla segreteria del collegio, le ricevute delle spese sostenute per la formazione professionale potranno ottenere un rimborso fino ad un massimo di euro 80,00.